lunedì 4 agosto 2014

Tappa 04: Istanbul visita alla città



Istanbul nota fino alla metà del XX secolo in italiano come Costantinopoli, nome ufficiale fino al 1923;  principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia, con una popolazione di 13.854.740 abitanti.
Istanbul è una megalopoli situata nel nord-ovest del paese, la quale si estende lungo lo stretto del Bosforo, alla cui estremità meridionale si situa il porto naturale del Corno d'Oro e lungo la sponda settentrionale del Mar di Marmara
La città, divisa dal Bosforo, si estende sia in Europa che in Asia  risultando l'unica metropoli al mondo appartenente a due continenti.
Dopo la sfacchinata del giorno precedente questa mattina ce la prendiamo comoda ed usciamo dall'albergo, situato nel centro città verso le 9.30.
Prendiamo uno dei migliaia di taxi presenti in città e ci rechiamo a visitare le due moschee principali, Santa Sofia e la moschea Blu, appena arrivati ci rendiamo conto che purtroppo Santa Sofia il lunedi è chiusa, passiamo oltre e andiamo a visitare la moschea blu la più grande della Turchia.






Muniti di velo e scalzi ci accingiamo alla visita







Andiamo anche a visitare la cisterna Bizantina dell'acqua sotterranea. Favolosa ... ci hanno anche girato un film di 007



In seguito ci concediamo una bellissima passeggiata nel centro ricco di minusuli negozi e bazar un vero spettacolo ....





Passeggiando notiamo che le vie sono divise a settori c'è la via dei bottoni dove vendono solo quello, la via delle scarpe, la via dei vestiti per bambini .... ogni via vende la stessa cosa ... mai visto prima.
Al mattino c'è stato anche il mercato e questo è cio che resta al termine ...


Passeggiando giungiamo fino al porto dove troviamo un ricchissimo mercato del pesce, espongono il pescato su grandi bancarelle ti scegli il pesce che vuoi e dietro c'è il ristorante che te lo cucina .... più fresco di cosi!!! una nota negativa per ucciderlo lo mettono nell'acqua dolce una morte lenta per soffocamento. 


Ci sono anche caratteristiche bancarelle di spezie dal profumo intenso e colori vivaci 


Nonostante il caldo questa città è davvero da visitare peccato che il tempo a nostra disposizione sia poco.

Nessun commento:

Posta un commento