sabato 2 agosto 2014

Tappa 02: Krsko - Niska Banja - km 720



Alle ore 8.00 ci dirigiamo presso il meccanico moto per cercare di risolvere il problema al serbatoio su suggerimenti del meccanico di Alba. Smontiamo la carena sinistra e sfiliamo il tubicino dello sfiato che sembrerebbe intasato o piegato; grazie al meccanico sloveno che ci fornisce un tubicino di 20 cm, proviamo a cercare di sfiatare direttamente all'esterno. Il tentativo si riveverà vano. Suscitiamo l'interesse di parecchia gente che cerca di darci un'aiuto, mancano solamente i pensionati.


Ripartiamo verso le ore 9.15 on direzione Croazia che raggiungiamo e superiamo in poco tempo. 
La dogana Croazia-Serbia però è un caos totale. Km e km di coda immobile sull'autostrada; la temperatura aumenta e dicidiamo di passare le vetture in coda sfruttando i, piccolo spazio fra le corsie. Grazie al buon senso delle persone che si schivano lasciandoci passare in un paio di ore siamo in Serbia. Al confine vediamo una troupe televisiva che realizza un servizio per il tg (che vedremo in tv la mattina successiva).


Arrivati a Belgrado rincontriamo l'amico che ci ha tenuto compagnia per diversi giorni lo scorso anno: il Danubio.


Percorriamo un bel tratto di Serbia su strada normale e ci preoccupiamo di trovare a dormire. Il navigatore ci consiglia un picolo paese vicino nel quale trovare sistemazione per la notte. La strada però è difficilmente percorribile con la mia moto, tanto che ad un certo punto si interrompe e torniamo indietro.



A fatica raggiungiamo il paesino e scopriamo che è la giornata della festa annuale. Gli hotel sono per lo più chiusi  o riservati ai pazienti in riabilitazione (non sappiamo il perchè). Marzia rimane accanto alla moto carica mentre io mi preoccupo di trovare sistemazione. Anche gli affittacamere non aprono la porta (sono in festa) mentre l'unica vecchietta che trovo non capisce una sola parola di inglese, finchè forse spaventata dalla mia veemenza a chiedere informazioni (la stanchezza era tanta e l'ora era tarda) mi manda via.
Nel frattempo a Marzia vengono fatte moltissime domande (penso non si vedano tanti stranieri da quelle parti) del tipo: da dove venite? Cosa ci fai qui? Quanto costa la moto? Posso fare la foto alla moto (facendo spostare Marzia)?
Verso le 22.00 finalmente troviamo alloggio, grazie all'aiuto di Nikola, abitante del luogo che ci accompagna a piedi alla pensione Vila Prica. Giretto in festa e cena in locale tipico con due insalatone miste, due spiedini di pollo con i pezzi avvolti nello speck (400 grammi), due birre da 0,5 cl, il tutto a soli 11,50 Euro.

Nessun commento:

Posta un commento