domenica 13 agosto 2017

Tappa n. 11 - Amman - Amman km 116


Di primissima mattina lasciamo l'hotel di Amman per far visita a Betania il luogo dove S. Giovanni battezzò Gesu. Lungo i semafori a chiedere l'elemosina ci sono le donne completamente avvolte nel loro burka nero il cui sguardo è sempre basso e remissivo.



Il sito è visitabile solamente accompagnati dalla guida in quanto è zona militare trovandosi al confine con Israele. La visita è comunque molto suggestiva si respira un'aria di sacralità e di pace profonda. Nel silenzio di questi infiniti spazi passeggiare è piacevole ed avvolgente.




E' concesso avvicinarsi al fiume e poter toccare le sue acque cosi ricche di mistica storia religiosa. Si possono incontrare gruppi accompagnati da un sacerdote il quale compie il rituale del battesimo. All'interno del sito in alcune zone ancora oggi viene celebrato ufficialmente questo rituale.



Siamo comunque in territorio militare e nonostante la sacralità del posto sono presenti le camionette dell'esercito pronte per ogni evenienza.



Dopo questa esperienza saliamo verso il monte Nebo. La storia racconta che qui per la prima volta Mosè vide la terra promessa. La strada è costeggiata solo da infiniti aridi campi il cui occhio si perde all'orizzonte cercando di catturarne i confini.





La vista dalla cima è spettacolare, non ci sono termini che si possano utilizzare per poter descrivere quello che i nostri occhi possono vedere.





Proprio sulla sua sommità è stato costruito il memoriale a Mosè al cui interno si possono ammirare custoditi e protetti dei bellissimi mosaici.




Terminiamo la nostra mattinata con il ritorno ad Amman per poter visitare nel pomeriggio il suo centro e l'antica cittadella romana.




Il centro di Amman è incasinatissimo fatto da innumerevoli piccoli negozi e botteghe che vendono davvero di tutto. Non c'è lusso qui i negozi non sono quelli delle griffe ma è proprio questo il suo fascino ciò che caratterizza la sua diversità da ciò a cui siamo abituati e da cui volentieri fuggiamo.


La città è formata da circa una ventina di colli e sulla sommità di quello più alto c'è la cittadella romana da qui si apre uno splendido panorama sulla città.






Scollinando a valle ritorniamo nella parte centrale e ci concediamo una passeggiata tra i suq ossia le vie dei mercati; sono suddivisi per tipologia c'è quello della frutta, quello dell'oro e cosi via....



La nostra giornata termina stanchi e un po' assonati ci ritiriamo per preparaci ad una nuova giornata.

Nessun commento:

Posta un commento