mercoledì 30 agosto 2017

Tappa n. 28 - Glina - La Morra km 821


Partiamo molto presto, oggi sarà una lunghissima tappa fino ad arrivare a casa. Partiamo con 10 gradi di temperatura ed una nebbiona autunnale.





Percorriamo strade sinuose con splendidi panorami fino ai -50 km da Fiume dove accorciamo i tempi prendendo la comoda autostrada da cui usciremo a pochi chilometri dalla Slovenia. Non ho nessuna intenzione acquistare la vignetta per poche decine di chilometri.









Nella tarda mattinata entriamo in Italia; da Trieste è tutta autostrada fino a casa che raggiungeremo alle 17.30 dopo varie soste in autogrill. 



Anche per quest'anno è tutto, appuntamento al prossimo viaggio su due ruote!!

martedì 29 agosto 2017

Tappa n. 27 - Cattaro - Glina km 644


Tappone di trasferimento iniziato di buon ora costeggiando lo splendido fiordo.





A volte il navigatore impazzisce e ci fa percorrere strade orribili (ma che bello perdersi in quelle stradine).






Entriamo nella Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, ovvero una delle due entità della Bosnia ed Erzegovina, assieme alla Federazione di Bosnia ed Erzegovina. Da non confondersi con la Repubblica di Serbia.







Il resto della tappa è un lungo trasferimento nelle strade bosniache fino al confine con la Croazia.
Decidiamo di oltrepassare il confine in serata non sapendo che al di là del confine non troveremmo nulla per 50 km. La strada è molto bella ed immersa nei boschi fra numerosi cinghiali ai lati della carreggiata. Arriveremo tardissimo nell'unica cittadina dotata di affittacamere.



lunedì 28 agosto 2017

Tappa n. 26 - Giannina - Cattaro km 522


Dopo pochi chilometri dalla partenza per la prima volta entriamo in Albania. Il controllo è molto veloce e dopo pochi minuti e qualche parola del doganiere sulla moto ci fermiamo a stipulare l'assicurazione moto in quanto la carta verde non comprende l'Albania.





Ci rendiamo conto di come il paese sia decisamente povero; le strade però sono molto buone (quelle principali da noi percorse).





Nel tardo pomeriggio siamo alla dogana con il Montenegro.



Le strade sono meravigliose, ottimo asfalto e tante curve immerse nel verde. E' davvero un piacere guidare la moto. Il Montenegro fra i paesi balcanici ci appare il più ricco fra quelli attraversati, non a caso hanno l'Euro come moneta utilizzata.



Una delle tappe in Montenegro studiate a tavolino da casa era percorrere la strada che conduce alla città di Cattaro; una delle strade mitiche da percorrere in moto, la strada dei 50 tornanti.
Purtroppo la strada che si inerpica sul monte Lovcen è in ricostruzione e dobbiamo percorrere parecchi chilometri fra cantieri in corso e strade sterrate con ghiaione piuttosto spesso che mettono a dura prova la moto e noi stessi.








Dalla vetta si gode un panorama meraviglioso sulla baia di Cattaro. E' molto simile ad un fiordo norvegese (ma con 20 gradi in più).







Foto presa su internet:

In serata arriviamo a Cattaro e ci concediamo una lauta cena ed un giretto a piedi per il bellissimo centro storico della cittadina.