
Tappa percorsa interamente nel Canyonlands dove bellissime roccie si intervallano con le distese verdi in un panorama mozzafiato. Visitiamo dapprima la parte nord posta ad un'altezza di 6.080 piedi (1.850 metri) e poi ridiscendendo verso Bluff visitiamo la parte sud, meno spettacolare della nord ma con una strada meravigliosa da percorrere in moto; finalmente curve su strade di montagna.
Panorami della parte nord di Canyonlands:
Rapida inversione di marcia e via, verso la parte sud:
Sosta foto laddove la strada finisce:
Il finale di tappa ci riserva una bella sorpresa. Ormai abituati a vedere nuvole minacciose verso la fine del pomeriggio, decidiamo di proseguire incuranti.
Da lì a poco, però, veniamo investiti da un bruttissimo temporale con vento, pioggia intensa e soprattutto una violenta grandinata. In queste infinite radure non ci sono ripari (ponti, gallerie, distributori, locali.... nulla di nulla) ed indossare l'antipioggia ormai è inutile.
Non fermandoci superiamo la perturbazione e grazie al ritrovato sole e caldo vento ci asciughiamo velocemente.
Domani ci aspetteranno parecchie visite: Monument Valley, Marble Canyon, Anteelope Canyon, Horseshoe Bend ed il Gran Canyon prima di dirigerci nuovamente sulla Route 66 nella cittadina di Williams in direzione Las Vegas.
Bellissime foto, bravi !!!!
RispondiElimina