
Altro grande esempio di solidarietà statunitense. Questa mattina alla stazione di Jamaica Center del Queens con le mappe aperte alla ricerca della stazione successiva posta nelle vicinanze del noleggiatore della moto, veniamo avvicinati da una signora che ci chiede dove volessimo andare. Non conoscendo lei la stazione Queens Village, nostra destinazione, chiede un parere alla prima persona in avvicinamento, una signora di colore che, dopo aver smanettato su google maps e non riuscendo a trovare treni o bus si è preoccupata di chiamarci e pagarci un taxi privato con nostro immenso stupore. Noi da italiani certamente non siamo abituati a queste cortesie.
Arrivati nella sede di Eagle Rider ritiriamo il mezzo che ci accompagnerà per le prossime 3 settimane, una bellissima e nuovissima (con appena 7.000 miglia) Road Glide full optional.
Avevo prenotato una Electra Glide ma fra le due a disposizione abbiamo optato per la bella Road. Tra la preparazione dei bagagli ed il disbrigo delle pratiche riusciamo a partire solamente verso le 11.30.


Tappa di trasferimento autostradale verso le cascate del Niagara. L'uscita da New York fra code infinite e rallentamenti improvvisi ci rallenta parecchio.




La moto, anche se il peso è notevole è molto maneggevole e bella da guidare. Come già sapevamo l'unico inconveniente è che scalda parecchio e dovrò fare molta attenzione alle manovre da fermo; tra moto, bagagli, pilota e passeggero il peso è intorno ai 600 kg!!





In tarda serata arriviamo nei pressi dei "fingers likes" nel paesino di Hammondsport, zona turistica incastonata fra laghi molto stretti e lunghi ricca di vigneti e cantine. Il paesino è molto tranquillo.
Domani visita alle cascate del Niagara ed ingresso in Canada.
Nessun commento:
Posta un commento