domenica 7 agosto 2016

Tappa n. 2 - Hammondsport - St. Thomas - 315 mi (507 km)



Finalmente lo spot si è deciso a funzionare. Come suggerito dal noleggiatore abbiamo tolto le batterie per una notte per "resettarlo" e magicamente da questa mattina funziona.
Per seguirci cliccate l'immagine dello spot in alto a destra o se siete su smartphone il link è il seguente:  http://share.findmespot.com/shared/faces/v...4JnBfa5xpER3sqc


 

Costeggiamo i Fingers Lakes su una strada bellissima anche se perennemente diritta (ma già sapevamo che le strade americane sono così). Notiamo le tipiche case americane costruite in legno con il classico patio nel cui i residenti alla sera si rilassano sulle sedie a dondolo, proprio come nei film. Abbiamo notato il grande senso di nazionalismo degli americani in quanto nel 90% dei casi gli edifici hanno esposta la propria bandiera nazionale.

  

  

  

  

Con grandissima fatica arriviamo alle cascate del Niagara. Il traffico è mostruoso così come le temperature del sole che sommate a quelle del motore della moto ci fanno letteralente sciogliere. Lo spettacolo però è assicurato.

  

  

  

Ripartiamo in direzione Canada per visitare il lato canadese delle cascate. Anche in prossimità della dogana il caos è infernale. Purtroppo la visita alle cascate ci ha fatto perdere moltissimo tempo, non per la visita in se quanto per il traffico infinito. Dalla parte canadese il panorama è decisamente migliore.

  

  

  

Anche in Canada, così come negli USA, lungo la strada ci sono decine e decine di tipici cimiteri.

  

  

Primo sterrato su Harley superato magnificamente.

  

 Ho notato che, relativamente ai limti di velocità, nelle interstate la velocità è superiore di un buon 10%. Con i limiti a 65 miglia si viaggia intorno ai 70-73 mi/h. La cosa è differente nelle strade ordinarie e soprattutto in città dove sono tutti molto ligi nel rispetto dei limiti. La cosa non è che mi dispiaccia tanto siamo in vacanza e non abbiamo fretta e sapere che non ci sono vetture che ti sorpassano a ca..o ti fa sentire più tranquillo.
In Canada sono leggermente più libertini comunque sempre abbastanza attenti ai limiti.

A proposito della moto siamo molto soddisfatti di aver noleggiato questa harley; è una moto nata per le strade americane, molto ma molto confortevole e con un'ottima capacità di carico. Ci piace parecchio!!

Domani sera è previsto l'arrivo a Chicago e sosta di un giorno per visita alla città.

1 commento:

  1. Favolose le cascate...proprio tipo le nostre dell'Arroscia!!! :)))).buon giorno da Alassio...tra poco avrete la sveglia immagino :)

    RispondiElimina