domenica 14 agosto 2016

Tappa n. 9 - Amarillo - Las Crucias - 587 mi (945 km)

 

Non so se si è capito dal chilometraggio ma oggi avevamo voglia di stare in strada e guidare.
Questo è il bello del viaggio in solitaria, senza nessun vincolo di prenotazione e di orario.
Tappa comunque percorsa quasi interamente in autostrada (tutte gratuite e con un ottimo fondo) visto che la prima parte di route 66 l'avevamo già percorsa ieri ed il tratto fino a Santa Fe e successivamente ad Albuquerque è coincidente con l'autostrada (che si chiama Old Route 66). Sconfinando nel New Mexico abbiamo guadagnato un'ora, adesso siamo a -8 dall'Italia.


  

Arriviamo nel piccolo villaggio di Pecos in cui scorre l'omonimo torrente.
"Era dallo straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume" diceva il vecchio in "Lo chiamavano Trinità"; ora il torrente è sotto i nostri occhi. Pensavo fosse una zona arida e sabbiosa invece è molto verde e rigogliosa; anche la temperatura è poco elevata, circa 23-24 gradi.


  

Dopo poche miglia arriviamo nella capitale del New Mexico, ovvero la cittadina di Santa Fe, davvero molto bella e caratteristica, con le tipiche costruzioni messicane basse e con il tetto piano, sembra di vivere all'interno di un film western. E' stato un bene aver dimenticato il borsello ed essere ritornati indietro. A differenza di ieri oggi il meteo ci grazia e possiamo visitare la capitale. 



  

  

  

  

Arriviamo ad Albuquerque molto presto, nel primo pomeriggio. Dovrebbe essere mèta di tappa ma decidiamo di proseguire in modo da accorciare la tappa di domani. E' infatti prevista la visita alle White Sands, dune di gesso bianco e ritorno ad Albuquerque. E' una zona molto povera con piccoli villaggi posti a parecchie miglia fra loro, intervallati soltanto da ampie zone desertiche. La prima città grossa è proprio Las Crucias dove ci troviamo ora, siamo a circa 100 km dal Messico. Domani vedremo queste famose dune bianche, consigliateci dagli amici Gianfranco ed Elena.


  

 

Nessun commento:

Posta un commento