
Ripartenza sulla Route 66 che lasceremo dopo un centinaio di miglia in direzione Las Vegas.
Il tratto di strada in Arizona è certamente il più suggestivo perchè finalmente abbandoniamo l'adiacente autostrada e ci inoltriamo verso Ovest attraversando panorami desertici e solitarti; ci fanno compagnia soltanto i lunghissimi treni merci americani, lunghi anche qualche chilometro, ed i tantissimi falchi .

Prima tappa è il paese di Seligman, diventato famoso per i personaggi del cartone animato "Cars".









Abbandoniamo la 66 in direzione Las Vegas che intravediamo dopo un'oretta di strada:




Ci rechiamo subito nella Strip (la Via centrale costellata da immensi hotel e casino) verso il motel prenotato la sera prima. Il caldo è veramente insopportabile e dopo una lunga doccia fredda ed un riposino andiamo alla scoperta della città.





In questo posto fatto di assoluta finzione all'interno dell'omonimo palazzo è stata ricreata la città di Venezia con tanto di ponti, piazze, canali e vie.... persino il cielo. Sembra veramente di essere a Venezia:






Proseguiamo la passerggiata nella lunghissima (oltre 6 chilometri) Via centrale.
Ci sono casinò e night ovunque; l'aria condizionata è sparata altissima, circola moltissimo alcool ed i rumori e la musica stordiscono i giocatori ed i turisti. Si incontrano personaggi di ogni tipo, dal sosia di Michael Jackson a quello di Elvis Presley ed ovviamente ci sono decine di cappelle per i metrimoni più stravaganti.



All'interno del Ceaser Palace è stata ricostruita la città di Roma anche questa incredibilmente reale con tanto di Colosseo, fontana di Trevi e le tipiche trattorie romane.



Molto piacevole è lo spettacolo delle fontane del Bellagio che si animano a tempo di musica con getti d'acqua veramente altissimi:



Sosta di un giorno a Las Vegas per la visita più approfondita a questa strana città.
Nessun commento:
Posta un commento