
Tappa di trasferimento versdo l'ultima mèta del viaggio.
Percorriamo la strada ostiera che si affaccia sull'oceano Pacifico con una leggera pioggerella, nebbiolina e tanto freddo. Abbiamo poche foto perchè la fotografa ufficiale in movimento aveva freddo. A differenza delle nostra strade costiere qui non c'è nullla per parecchie miglia e rischiamo di rimanere senza benzina proprio l'ultimo giorno.
All'orizzonte vediamo San Francisco. Entriamo in città con un leggero traffico, pensavamo fosse peggiore.
In poco tempo raggiungiamo la sede di Eagle Rider per la restituzione della moto. La sede è molto grande ed all'interno sono custodite parecchie decine di Harley...... nessuna bella come la "nostra".
Scarichiamo la moto per l'ultima volta e la salutiamo con sommo rammarico.
E' stata una bellissima esperienza su una moto a noi sconosciuta che però abbiamo sentito da subito nostra e ci dispiace tantissimo lasciarla ai meccanici dell'officina. La guidabilità, nonostante il peso e le dimensioni, è notevole e la moto sembra effettivamente essere nata per le lunghe e diritte strade americane.
Un taxi ci porta in hotel prenotato le sera precedente ed iniziamo la scoperta della città che ci ospiterà fino a Lunedì mattina.
Un saluto alla Vostra Harley anche da parte nostra.. Belin ragazzi! Siete fantastici!
RispondiEliminaBravi, sicuramente è stato un viaggio interessante, a presto Claudio
RispondiElimina