La nostra giornata inizia con il sotilo gelido freddo mattutino in uscita dalla città di Santiago, siccome il cielo minaccia pioggia decidiamo di fare rotta verso sud il più velocemente possibile sulla scorrevole autostrada atlantica.
Dopo un centinaio di chilometri entriamo per la prima volta nella nostra vita in Portogallo
Prima sosta d'obbligo nella bellissima città di Porto dove un tour veloce nelle vie cittadine ci conduce alla città vecchia Patrimonio Unesco
Senza sapere bene come ci siamo arrivati posteggiamo la nostra moto direttamente sotto la grande cattedrale
Verso l'ora di pranzo percorriamo la lunga lingua di terra davanti alla città di Aveiro (considerata la Venezia del Portogallo) fino al paese di Sao Jacinto dove attendiamo l'imbarcazione che dovrebbe traghettarci dall'altra sponda. Sicome l'attesa è eccessiva decidiamo rifare parte della strada in senso inverso approfittando di una gustosa pausa pranzo a base di un abbondantissimo risotto ai frutti di mare, ripartiamo sazi percorrendo il lungo ponte fino alla riva opposta.
In serata verso le 18.30 facciamo il nostro ingresso nella città di Fatima dove ci attende un meraviglioso hotel 4 stelle.
La città moderna è stata costruita solamente dopo il 1917 in seguito all'apparizione della Madonna ai tre pastorelli e si erige tutto intorno al Santuario, la cosa che spicca maggiormente è la quantità di negozi che vendono articoli religiosi di ogni sorta, innumerevoli hotel e ristoranti che curiosamente portano nomi di Santi (Hotel Vergine Maria, Hotel Alleluia, Negozio Santa Maria Goretti, Ristorante Ave Maria, il negozio Santcus etc..) a parte queste ridicolezze l'aria che si respira in questo luogo è davvero differente nella grande piazza dove si erge il Santuario c'è la cappella dove nel 1917 apparve la Madonna per tutta la giornata innumerevoli persone si inginocchiano in preghiera alcuni addirittura percorrono l'intero perimetro genuflessi. La nostra impressione rispetto ad altri luoghi sacri visitati nei giorni scorsi e non solo, è che qui davvero si trova qualcosa di Divino un'atmosfera magica che ti porta in un altra dimensione.
Anche qui come a Lourdes ci sono i portaceri che al contrario di come avviene in Francia vengono lasciati liberi in modo che ognuno provveda ad accenderlo e sistemarlo da se purtroppo però la moltitudine di persone e ceri fa si che prenda fuoco l'intera struttura.
Suggestiva immagine della processione serale ..
Nessun commento:
Posta un commento