Giornata di pausa per la moto e gli pneumatici ma non per noi e le suole delle nostre scarpe. Oggi andremo alla scoperta di Valencia.
La cosa migliore, avendo a disposizione solamente un giorno, è salire sui pullman "da pensionati" i quali fanno il giro della città ed è possibile scendere e salire a piacimento. Scegliamo una compagnia che propone due tipi di itinerari: l'itinerario che passa per il centro storico e quello che passa per il porto e la zona marina.
Vediamo il cantiere del nuovo "Mestalla", lo stadio del Valencia calcio che dovrebbe essere inaugurato il prossimo anno.
Decidiamo di visitare la Cattedrale. La visita costa 5 Euro a persona comprensiva di audio guida in italiano, anche se le porte della casa di Dio dovrebbero sempre essere gratuitamente aperte ad ogni pellegrino.
In una cappella laterale è custodito quello che secondo gli antichi scritti è il Santo Graal, la coppa utilizzata da Gesù nell'ultima cena.
Verità o leggenda noi ci ritiriamo a mangiare una buona seppia alla piastra ed una fresca birra.
Riprendiamo il pullman e notiamo le grandiose opere di Calatrava, architetto valenciano di fama mondiale.
In serata immancabile paella valenciana e passeggiata lungo mare in direzione campus universitario.
Sicuramente questa città è decisamente differente dalla bellissima e signorile Siviglia in quanto la presenza di grandi spiagge ne fa una mèta giovanile con tutte le conseguenze del caso, tempi biblici di attesa nei ristoranti super affollati e code ovunque.
Nessun commento:
Posta un commento