domenica 23 agosto 2015

Giorno 17 - Grenoble - La Morra - km 321


Ultima tappa del Tour 2015. Le previsioni non sono un granchè ma partiamo da Grenoble con un timido sole; decidiamo di seguire la traccia del percorso programmato.




A pochi chilometri dalla prima vetta programmata (Alpe d'Huez) veniamo a sapere che la strada che collega l'Alpe con il Col de Lautaret è chiusa da parecchi mesi a causa di una grande frana che ancora non si è fermata del tutto e costringe gli abitanti a spostarsi su imbarcazioni improvvisate sul Lago du Chambon oppure elicotteri. Peccato che tutto questo in Italia non si sappia.
Intanto inizia a piovere e fare freddo; decidiamo pertanto di cambiare percorso e di salire sul Col de Glandon e De la Croix de Fer, altri pilastri del Tour de France e di fare ingresso in Italia dal Frejus.









Fra pioggia e schiarite ci riscaldiamo a pranzo con una buona fondue bourguignonne ed un piatto di patate gratinate.




Dall'ingresso in Italia facciamo tutta autostrada fino a casa.




I nostri 17 giorni si concludono con la malinconia del ricordo dei bellissimi luoghi attraversati e di quelli che non abbiamo potuto vedere. Il nostro viaggio fra panorami mozzafiato, città d'arte, luoghi sacri e alte montagne è stato molto intenso e molto interessante; consigliamo a tutti un giro alla scoperta della penisola iberica.
Per quanto ci riguarda ci riaggiorneremo presto con nuove interessanti "rotte du due ruote".

sabato 22 agosto 2015

Giorno 16 - Lloret de Mar - Grenoble - km 651


Tappa intensa ed iniziata sotto una lieve pioggia; comunque non indosseremo mai gli antipioggia.





Percorriamo l'autostrada fino a Nimes, fra code e rallentamenti, dove usciamo in direzione gole d'Ardeche. Il tempo fortunatamente migliora e le temperature sono ben oltre i 30 gradi.

Le gole sono a dir poco meravigliose, un canyon naturale appare improvvisamente sotto i nostri occhi e scorgiamo dall'alto decine e decine di canoe. La strada è ampia e l'asfalto molto buono, peccato solamente per l'intenso traffico trovato. In ogni caso consigliamo a tutti una visita alle gole!!











Dopo alcune decine di chilometri riprendiamo l'autostrada in direzione Grenoble, fra code infinite e soste ristoratrici.




Arriviamo finalmente a Grenoble verso le ore 19; siamo molto stanchi, ma dopo una doccia ristoratrice usciamo per una visita al bel centro cittadino. La città è veramente deliziosa, pulita e ricca di localini.






Domani, tempo permettendo, rientreremo a casa passando per i mitici colli alpini del Tour de France: Alpe d'Huez, Lautaret, Galibier, Isoard ed il nostro bel Colle dell'Agnello.

venerdì 21 agosto 2015

Giorno 15 - Valencia - Lloret de Mar - km 430


Tappa di trasferimento autostradale in direzione Costa Brava per un pomeriggio di riposo nelle belle spiagge catalane.





Nel primo pomeriggio arriviamo a Lloret de Mar, mèta giovanile molto ambita per la grande presenza di locali notturni e vita mondana. Se, mentre nel resto della Spagna l'autostrada è poco cara ed anche gratis, nel sud è piuttosto cara; oggi, per circa 400 km, abbiamo speso 40 Euro.
Spiagge super affollate proponenti ogni tipo di svago. Ne approfittiamo per una sangria fresca e due buoni cokctail.












Dopo un bagno rilassante ed una bella passeggiata per le Vie del centro ci gustiamo una bella cenetta a basa di asado argentino. Ora a dormire, domani ci aspetta una bella cavalcata fino alle montagne francesi di Grenoble.